Repository | Series | Buch
Il Circolo Linguistico di Praga
Radici storiche e apporti teorici
Details | Inhaltsverzeichnis
Prefazione
pp.IX-XII
Introduzione
pp.XII-XV
Una lingua (il tedesco), due culture
la monarchia asburgica, lo stato germanico e le rispettive identità culturali
pp.7-15
La presenza ebraica
pp.15-21
La Russia confinante
pp.21-24
L'identità ceca
un compito prima che un risultato originale
pp.24-31
L'Università di Praga
vicende istituzionali e riflessi culturali
pp.41-54
Ricerca linguistiche e studi letterari
dai classici alle avanguardie
pp.95-117
Le "autobiografie" del Circolo
pp.117-126
La fondazione del Circolo e le sue attività
pp.127-184
Il fondatore e i protagonisti
pp.127-155
La costituzione del Circolo
pp.156-167
Le pubblicazioni
pp.168-184
Dichiarazioni programmatiche
pp.185-210
Lo strutturalismo del Circolo
pp.210-212
Il segno linguistico
dal sistema all'enunciazione
pp.212-240
Il metodo
pp.240-270
Le strutture della lingua
pp.270-347
Il primato dell'atto linguistico
pp.349-382
Il superamento dello psicologismo
pp.356-366
Dalle intenzioni alle funzioni
pp.366-376
Il funzionalismo del Circolo
pp.376-382
Publication details
Publisher: Vita e pensiero
Ort: Milano
Year: 1990
Seiten: 446
Series: Biblioteca del dipartimento di lingue e di letterature straniere
Series volume: 5
ISBN (hardback): 8834304470
Referenz:
Raynaud Savina (1990) Il Circolo Linguistico di Praga: Radici storiche e apporti teorici. Milano, Vita e pensiero.